Questo articolo contiene contenuti da EvaGeeks.org Wiki.
Per favore, consulta la cronologia delle revisioni di quella pagina per l'elenco degli autori.
Per suggerimenti o modifiche riguardo al contenuto puoi contattarmi all' indirizzo nge.wikiita@gmail.com.
In: Episodi
Episodio 24
"L'Ultimo Messaggero" è il ventiquattresimo episodio di Neon Genesis Evangelion.
Panoramica
La depressione di Asuka peggiora sempre di più, così la SEELE invia Kaworu Nagisa alla NERV per sostituire Asuka come pilota dell' Unità EVA-02.
Shinji e Kaworu sviluppano un legame e diventano amici.
Tuttavia, presto si scopre che Kaworu è l'ultimo Angelo, inviato dalla SEELE per infiltrarsi nel Terminal Dogma.
Kaworu prende il controllo dell' UnitĂ EVA-02, costringendo Shinji e l' UnitĂ EVA-01 ad attaccarlo e sconfiggerlo.
Kaworu raggiunge il Terminal Dogma, ma scopre che l'essere gigante crocifisso non è Adam, bensì Lilith.
A quel punto, implora Shinji di ucciderlo affinché l'umanità possa sopravvivere.
Shinji esita, ma alla fine uccide Kaworu con riluttanza.
Misato cerca di rassicurarlo sul fatto che ha fatto la cosa giusta, ma Shinji resta tormentato dal senso di colpa per la sua decisione.
Sinossi
Una giovane Asuka corre a cercare sua madre dopo aver appreso di essere stata scelta come pilota di un Evangelion, solo per scoprire che sua madre si è impiccata.
Nel presente, una confusa Asuka viene a sapere della morte di Kaji da Shinji.
Asuka fugge via e finisce per rifugiarsi in una casa diroccata.
Si sdraia nella vasca da bagno, nuda ed emaciata, lamentandosi che la vita non ha senso se non può più pilotare il suo Evangelion.
Uno degli agenti dell’intelligence della NERV la trova finalmente e la riporta al quartier generale.
Shinji si trova davanti all’ Unità EVA-02, chiedendosi dove sia Asuka e come possa dirle la verità sulle origini di Rei.
Si dirige poi sulla riva del nuovo lago che segna l’ex sito di Tokyo-3, lamentando il fatto di non avere più amici dopo che Toji e Kensuke si
sono trasferiti.
Ammette di avere paura di affrontare Rei dopo aver scoperto la sua vera natura.
I suoi pensieri vengono interrotti da un ragazzo che fischietta l' Inno alla Gioia.
Il misterioso ragazzo si presenta come Kaworu Nagisa e dice a Shinji di essere il Fifth Children.

Kaworu incontra Shinji tra le rovine di Tokyo-3.
Misato sospetta di Kaworu e del suo arrivo, troppo conveniente, proprio dopo che Asuka è diventata inadatta al combattimento.
I suoi dubbi aumentano quando scopre che il tasso di sincronizzazione di Kaworu con l’ Unità EVA-02 è incredibilmente alto, nonostante il nucleo dell’Evangelion non sia stato ancora resettato.
Kaworu incontra poi Rei, dando l’impressione di conoscere la sua vera natura.
In seguito, fa il bagno con Shinji e gli dice che merita comprensione e che gli piace.
Shinji finisce per passare la notte nella stanza di Kaworu.
Durante la loro conversazione, gli racconta della sua vita prima di entrare nella NERV e del suo odio per suo padre.
Nel frattempo, la SEELE discute il fatto che la NERV, che era stata creata per eseguire il loro scenario per il Perfezionamento, è ormai diventata il
giocattolo di Gendo.
Keel afferma che Gendo pagherĂ per aver tradito la SEELE.
Gendo viene poi mostrato davanti all’ Unità EVA-01, rivelando che l’embrione di Adam è impiantato nella sua mano.
Chiama l’Evangelion viola "Yui" e afferma che il momento in cui il suo sogno si realizzerà si sta avvicinando.
Kaworu si trova su una statua d’angelo decapitata, tra le rovine di Tokyo-3.
Osserva che gli esseri umani, che chiama "Lilin", non possono essere dèi.
Quindici monoliti della SEELE appaiono intorno a lui, spiegandogli che il vero obiettivo di Gendo è diventare simile a un dio.
I monoliti ammettono che l’umanità , progenie di Lilith nata dalla Luna Nera, ha usurpato il posto dei figli di Adam, nati dalla Luna Bianca: gli Angeli.
La SEELE ricorda a Kaworu che, sebbene lui possieda l’anima di Adam, Gendo è in possesso del suo corpo.
I monoliti dichiarano la loro fiducia in Kaworu affinché esegua la loro volontà .
Misato osserva Kaworu da lontano, confusa dalle sue abitudini mattutine di passeggiare e parlare da solo.
All’improvviso, Kaworu si volta e sembra guardarla direttamente, lasciandola sconvolta.

Kaworu, insieme ai 15 monoliti della SEELE
Nel frattempo, Hyuga consegna a Misato le informazioni che gli aveva chiesto di rubare a Maya.
Ha scoperto che Kaworu ha la capacitĂ di manipolare volontariamente il suo tasso di sincronizzazione con gli Evangelion.
Misato va quindi a trovare Ritsuko, che è prigioniera, e quest’ultima le dice che Kaworu potrebbe essere l’ ultimo Angelo.
L’intuizione di Ritsuko si rivela corretta.
Kaworu attiva l’Unità EVA-02 senza usare un entry plug e si dirige verso il Terminal Dogma.
Si suggerisce che Kaworu sia in grado di farlo perché lui e tutti gli Evangelion, tranne l’Unità EVA-01, sono figli di Adam.
Inoltre, l’ anima all’interno dell' Unità EVA-02 si è ritirata in seguito al trauma psicologico subito da Asuka per mano di Arael, il quindicesimo Angelo.
I sensori della NERV rilevano Kaworu come diagramma d'onda blu: è davvero l’ultimo Angelo.
Fuyutsuki non riesce a credere che la SEELE abbia inviato un Angelo alla NERV, ma Gendo gli dice che i *vecchi* hanno deciso di usare la NERV per saltare un passaggio nella realizzazione del loro Perfezionamento.
Shinji è sconvolto all’idea che Kaworu possa essere un Angelo, ma Misato gli ordina di prendere l' Unità EVA-01 e andare in battaglia.
Quando vede Kaworu trasportare l’Unità EVA-02 verso il Terminal Dogma, Shinji grida che Kaworu lo ha tradito, proprio come ha fatto Gendo.
Misato ordina a Hyuga di prepararsi ad attivare l’autodistruzione del quartier generale della NERV nel caso in cui l’ Unità EVA-01 non riesca a fermarlo.
Shinji, in preda all’angoscia, si scusa con Asuka per dover combattere contro la sua Unità EVA-02.
Kaworu osserva che, essendo gli Evangelion nati da Adam, gli esseri umani dovrebbero considerarli degli abomini.
Si chiede come sia possibile che, per garantirsi la sopravvivenza, i discendenti di Lilith abbiano deciso di utilizzare esseri basati su Adam.
Shinji tenta di attaccare Kaworu con il progressive knife, ma il colpo viene fermato dall’ A.T. Field dell’ultimo Angelo.
Kaworu spiega che ogni forma di vita possiede un A.T. Field, definendolo "il muro interiore che tutti abbiamo".
Poi espande il suo A.T. Field a un livello di potenza mai visto, impedendo alla NERV di monitorare la situazione.
I sensori della NERV rilevano un secondo A.T. Field all’interno del Terminal Dogma, che neutralizza quello di Kaworu.
Rei, la fonte di questo secondo campo, osserva il combattimento dall’alto.
Kaworu fluttua davanti all’essere crocifisso nel Terminal Dogma, chiamandolo Adam.
Tuttavia, si rende subito conto che la gigantesca forma di vita non è Adam, ma in realtà Lilith.
Kaworu riflette su questa scoperta mentre l’ Unità EVA-01 getta via il corpo sconfitto dell’ Unità EVA-02.
L’Unità EVA-01, ormai vittorioso, afferra l’ultimo Angelo con la sua mano.
Con il suo A.T. Field neutralizzato, Kaworu chiede a Shinji di esaudire il suo ultimo desiderio: morire.
Guardando Rei, che li osserva dall’alto, Kaworu dice a Shinji che solo uno tra gli Angeli e l’umanità può esistere sulla Terra.
Dopo aver trascorso del tempo con Shinji, Kaworu ha deciso che l’umanità merita di vivere.
Dopo una lunga esitazione, Shinji uccide Kaworu con riluttanza.
La testa dell’Angelo reciso cade nella pozza di LCL sotto Lilith.
PiĂą tardi, Misato e Shinji si trovano sulla riva del lago, nel punto esatto in cui Shinji aveva incontrato Kaworu per la prima volta.
Misato cerca di convincerlo che eliminare Kaworu era necessario per salvare l’umanità .
Nonostante il suo tentativo, Shinji rimane tormentato dal senso di colpa per aver ucciso qualcuno che considerava umano.
Note
- L'episodio 24 inizialmente avrebbe dovuto comprendere gli episodi 22 e 23, ma il ruolo di Kaworu è stato in parte ridimensionato durante la produzione e alcuni dettagli, come le informazioni sui segreti della NERV, sono stati spostati in altri episodi.
- "Credo che questo sia un appunto che ho scarabocchiato subito dopo aver letto le indicazioni di Junichi Sato per l'episodio 5.
Rei viveva in una stanza desolata, come se fosse imprigionata lì, e l'unica cosa bella che vedeva era la luce che passava attraverso il becher.
Da sempre gli arcobaleni evocano immagini di un sentiero verso il paradiso, e suggerii: 'Non lascerebbe un'impressione se [un arcobaleno?] sembrasse formarsi solo con la luce della luna?'"
All'epoca stavo lavorando a proposte per piĂą episodi contemporaneamente, e avanzai l'idea che questa stanza con il becher apparisse di nuovo in un episodio molto piĂą avanti, "Il gatto e lo studente trasferito".
— Mitsuo Iso Animation Works: Preproduction