Questo articolo contiene contenuti da EvaGeeks.org Wiki.
Per favore, consulta la cronologia delle revisioni di quella pagina per l'elenco degli autori.

Per suggerimenti o modifiche riguardo al contenuto puoi contattarmi all' indirizzo nge.wikiita@gmail.com.

In: Personaggi

Gendo Ikari

Gendo Ikari (碇ゲンドウ, Ikari Gendō) è un personaggio immaginario e l'antagonista principale del franchise di Evangelion.
È il padre di Shinji Ikari e il Comandante della NERV.
Ha avuto un ruolo importante nella ricerca e nella costruzione degli Evangelion e nel Piano di Perfezionamento dell' Uomo.


Profilo

Gendo ha l'aspetto di un uomo di mezza età tipico.
Ha una pettinatura simile a quella di Shinji, ma con la barba.
Il suo abbigliamento usuale è la divisa nera da comandante della NERV con linee dorate cucite sui bordi della giacca e pezzi identificativi verdi triangolari cuciti sulle maniche e sul colletto.
Sotto la divisa, Gendo indossa un maglione rosso.
A parte la divisa da comandante, indossa raramente altri abiti.

Gendo indossa un paio di guanti bianchi per nascondere le mani gravemente ustionate a causa dell'incidente del berserk dell'Unità EVA-00.
Indossava anche un paio di occhiali con lenti squadrate durante quel periodo, ma in seguito li ha cambiati con occhiali dalle lenti tonde, con filtri rossi o marroni, che riflettono la luce sui grandi schermi.


Panoramica

Alla NERV, Gendo è responsabile della ricerca sugli EVA e sul Progetto per il Perfezionamento dell'Uomo.
È il padre del Third Children, Shinji Ikari.
All'inizio della serie, è l'unica persona ad avere un legame effettivo con Rei Ayanami.

Gendo è un brillante scienziato e politico (il burattinaio della serie) che lavora diligentemente per la sua organizzazione; tuttavia, è un padre estremamente freddo e distante verso suo figlio e non ha scrupoli nell'usare e scartare le persone per raggiungere i propri obiettivi.

Gendo sembra non avere alcun tipo di interesse, a differenza degli altri membri del personale della NERV, ma ha l'abitudine di incrociare le mani ogni volta che si siede, nascondendo la bocca.
È per lo più calmo e non reagisce visibilmente in situazioni allarmanti.
Sorride o ride raramente, ma viene visto sorridere occasionalmente a Rei, e una volta durante la battaglia contro Sachiel.


Storia

Gendo Ikari è nato come Gendo Rokubungi (六分儀, che significa sestante?).
Sebbene non si sappia quasi nulla della sua infanzia o della sua giovinezza, ci sono vaghi indizi che suggeriscono che potrebbe essere cresciuto in un ambiente traumatico o emotivamente difficile.
Durante gli studi, incontrò Yui Ikari, con la quale iniziò una relazione, e il Professor Kōzō Fuyutsuki, con cui divenne amico.
Molti di coloro che lo conoscevano pensavano che l'unica ragione della sua relazione con Yui fossero i suoi collegamenti con la SEELE; tuttavia, nel corso della serie, diventa chiaro che la sua connessione con Yui era molto più profonda.
Lui e Yui si sposarono all'inizio del XXI secolo, e in quell'occasione cambiò il suo cognome in Ikari (pratica nota come mukoyoshi, in cui un uomo viene adottato in una famiglia tramite matrimonio per portarne avanti il cognome.
Va notato che questo dettaglio non viene rivelato fino a più avanti nella serie).
Nel 2001 nacque loro figlio Shinji.
Lavorarono entrambi al Gehirn, da cui Gendo divenne il leader.
Dopo il fallimento del test di attivazione dell'Unità EVA-01 e la presunta morte di Yui durante questo evento, Gendo divenne molto freddo e distante (anche nei confronti di Shinji, che mandò a vivere con un insegnante, mantenendo pochissimi contatti con lui).
Gendo intraprese anche relazioni con Naoko Akagi e, successivamente, con sua figlia Ritsuko, mettendo apparentemente in dubbio il suo impegno verso Yui; tuttavia, si intuisce che Gendo le stesse semplicemente usando per raggiungere i mezzi necessari a realizzare il Third Impact.
Grazie alla connessione di Yui con la SEELE, venne anche in contatto con l'organizzazione e iniziò ad aiutarli nei loro piani per il Second Impact.

Un grave malfunzionamento durante il primo test di attivazione dell'Unità EVA-00 causò l'andare in "berserk" dell'EVA. Per evitare che Rei fosse gravemente ferita, l' entry plug fu espulso, e Gendo forzò l'apertura del portello surriscaldato con le mani nude per estrarre Rei.
A causa di questo, le sue mani sono gravemente ustionate e non viene mai mostrato senza indossare guanti (eccetto nell'Episodio 05, quando se li toglie brevemente e Shinji nota le ustioni, e Ritsuko spiega il motivo).

Sebbene Gendo faccia finta di seguire gli ordini di SEELE senza discutere, ha una sua agenda personale e cerca di manipolare il comitato.
La sua ribellione finale aperta nei confronti della SEELE deriva dal desiderio di avviare il Third Impact sotto il suo totale controllo.

Gendo ha abbandonato suo figlio, Shinji, quando era un bambino piccolo, e nel corso della serie si dimostra disinteressato, distante e severo nei confronti di Shinji.

Gendo da giovane